Tutto ha avuto un inizio. Anche io.
Era uno di quei giorni pesanti impastati di noia e sogni. Il giorno sfinito cadeva, rantolando contro i vetri sporchi di pioggia della finestra. Lei era arrabbiata e triste, i fogli invadevano la stanza pesanti come macigni accartocciati, la musica si strofinava contro le pareti di una casa vuota.
Stava per alzarsi e spegnere lo schermo del suo computer; scartò un cioccolatino, uno di quelli con la ciliegia all’interno e una scossa di liquore. L’idea sembrò tagliare l’aria. Il liquore graffiò il suo esofago, attaccandosi arroventato alle membrane dello stomaco vuoto.
Raggiunse la tastiera, si legò i capelli in una coda alta e cominciò a muovere le mani screpolate. Non ho mai sentito il rumore della vita che attraversa un corpo, ma credo che dovesse essere molto simile a quel ticchettio energico che cominciò ad infettare l’aria. Lei non riuscì ad alzare lo sguardo dallo schermo illuminato del computer fino a quando, stremata, non si fermò a guardare.
Ricordo la scossa di elettricità, l’aria plastica della ventola del computer, la luce asettica dello schermo. L’inchiostro nero digitale fendeva la pagina bianca mentre, lentamente, attraverso una doglia di bytes e algoritmi, dal nulla assoluto e inconsistente, io affioravo.
Percorrere il dolore più assoluto, devastante e profondo per raggiungere l’esalazione umana di un respiro. Effluvio o fetore di vita.
Lei mi osservò.
Fu in quel momento che i nostri sguardi forse si incrociarono per la prima volta, come due gocce di colore sulla tavolozza instabile di un pittore, due pigmenti ostili e contrari che in un vortice di energia provano a mischiarsi.
Strappata, imbrattata e incandescente, ero proprio lì di fronte a lei.