Il sud ha un tempo lento che si increspa nelle fessure del tufo
Il tempo del sud è sospeso, apparentemente immobile, sudore lento di ore e sospiri.

Il sud ha un tempo lento che si increspa nelle fessure del tufo
Il tempo del sud è sospeso, apparentemente immobile, sudore lento di ore e sospiri.
Giorno 8
Il risveglio è uno strano momento.
Tutto sembra essere avvolto da una coltre spessa di possibilità o di ombre. Il corpo tace come tutto il resto, impietrito in una strana sensazione di torpore così simile alla morte.
Strani formicolii percorrono i nervi rilassati e assuefatti dalla lunga notte di buio e di silenzio, attraversati da scosse di ossigeno silenziose.
Il risveglio è uno strano momento. Un attimo lunghissimo di equilibrio in cui stentiamo a ricordare, in cui proviamo a riconoscerci e a riconoscere il nostro corpo e la sua storia.
Mi sono risvegliata e la mia fuga era finita. Forse non mi sono mai mossa da dov’ero, forse ho solo dormito, attraversando quella strana poltiglia notturna fatta di sogni e stelle.
Forse è stato solo un déjà-vu, un fenomeno di alterazione dei ricordi, una di quelle cornici oniriche che apriamo durante la notte per spiare la nostra vita, non avendo abbastanza coraggio per farlo durante il giorno.
Mi sono spiata.
Forse viviamo solo la proiezione di un qualcosa di sfuggente che si consuma da qualche altra parte. Tutti siamo personaggi. Tutti componiamo e disfiamo storie come fossero sogni e come tali li addentiamo, li assaporiamo, permettiamo che essi ci illudano, prima di lasciarli scivolare e fuggire.
Siamo storie, le nostre, quelle degli altri, quelle che leggiamo.
Il flusso narrativo di una vita incandescente ci attraversa o ci lascia cadere su ripide scogliere dalle quali restiamo acquattati come predatori pronti a sbranare le storie degli altri. Perché è proprio quello che ci rende più vitali: vivere le storie degli altri.
Il risveglio è uno strano momento; la vita si confonde, si insinua nei tranelli più feroci della mente e lascia che essa ne venga assuefatta.
Il risveglio è un momento di morte.
Non c'è limite alla bellezza della parola scritta
La farfalla vola su campi di fiori come il lettore tra le righe di un racconto * * * L`unica libreria dedicata esclusivamente agli autori emergenti italiani a Monaco di Baviera * * * Buchhandlung Schmetterling * * * Die exklusive Buchhandlung für neure italienische Autoren in München
Un proyecto de arte que conceptualiza la violencia hacia las mujeres
“I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole” (Luigi Pirandello)
Foto e inchiostri
Hunting the light - arte e poesia
Il nuovo romanzo di Osvaldo Piliego
con un'attenzione particolare alle donne
altrimenti tutto è arte
Parliamo di libri per diffondere la lettura
cosa leggono i passeggeri nei vagoni affollati?
Entra in punta di piedi e spia nel buco della serratura